Torna agli articoli 7 ottobre 2025
Consigli da BeRebel

Il tagliando auto è obbligatorio? Facciamo chiarezza

Quando si parla di tagliando auto, la domanda che in molti si fanno è semplice: è obbligatorio oppure no? La risposta, come spesso accade quando si parla di auto, è: dipende.

Tagliando auto obbligo o scelta Facciamo chiarezza.jpg
Tagliando auto obbligo o scelta Facciamo chiarezza.jpg

Quando si parla di tagliando auto, la domanda che in molti si fanno è semplice: è obbligatorio oppure no? La risposta, come spesso accade quando si parla di auto, è: dipende. Ma niente panico, te lo spieghiamo in modo chiaro, diretto e senza tecnicismi. In BeRebel, ci piacciono le risposte che vanno dritte al punto.

Cos’è il tagliando auto?

 

Il tagliando auto è un controllo periodico consigliato dal costruttore del veicolo per mantenere l’auto efficiente, sicura e conforme agli standard previsti. Include interventi di manutenzione programmata su componenti soggette a usura e sui principali sistemi e impianti del veicolo.  

Cosa comprende il tagliando: controlli e sostituzioni

 

Durante il tagliando, i tecnici specializzati esaminano attentamente ogni componente del veicolo, assicurandosi che tutto funzioni correttamente e che non vi siano segni di usura eccessiva o danni potenziali. I controlli e le sostituzioni più importanti durante il tagliando auto sono:

 

Controllo generale e diagnosi elettronica

 

Nel tagliando auto si parte da una verifica completa di componenti, impianti e organi del veicolo con lettura errori in centralina: è la base della manutenzione auto programmata secondo gli standard del costruttore.

 

Verifica del motore e della lubrificazione

 

Il cuore del tagliando prevede cambio olio e filtri (olio, aria, carburante, abitacolo) e controllo dei liquidi di esercizio per mantenere efficienza e affidabilità del motore; qui incidono spesso tempi/chilometraggi e quindi anche il costo tagliando auto.

 

Sicurezza di marcia

 

Vengono verificati controllo freni, sospensioni e sterzo, oltre a pressione e usura dei pneumatici, per garantire stabilità e spazi d’arresto ridotti.  

 

Check ai sistemi di bordo ed emissioni

 

Check di impianto elettrico/elettronico (batteria, luci, ADAS), efficienza di scarico, catalizzatore e DPF e test climatizzazione per comfort e rispetto delle emissioni. 

Ogni quanto va fatto?

 

Dipende dal modello e dall’anno dell’auto. Di solito:

  • Ogni 15.000 o 20.000 km
  • Oppure una volta all’anno, anche se percorri pochi chilometri

Sul libretto di uso e manutenzione della tua auto trovi tutto. Oppure, se hai l’app BeRebel, tieni d’occhio i km: noi ci basiamo proprio su quelli, anche per la tua assicurazione

Sicurezza prima di tutto

 

 I controlli e le sostituzioni periodiche non solo prolungano la vita del veicolo, ma assicurano anche che esso operi secondo gli standard di sicurezza previsti dal costruttore. In un mondo dove la mobilità è sempre più centrale, mantenere l'auto in condizioni ottimali non è solo una questione di prestazioni, ma anche di responsabilità verso sé stessi e gli altri utenti della strada. Il tagliando auto, quindi, non è solo una routine, ma un investimento nella sicurezza e nell'affidabilità del proprio mezzo di trasporto.

Attenzione: non è la revisione! Quella sì che è obbligatoria per legge, con scadenze precise. 

Il tagliando auto è obbligatorio?

Il tagliando auto è obbligatorio?
Il tagliando auto è obbligatorio?

Il tagliando in sé non è obbligatorio per legge. Nessuna norma ti impone di farlo ogni tot chilometri o ogni anno.

Ma (ed è un “ma” importante):

  • Se la tua auto è ancora in garanzia, fare il tagliando è necessario per non perdere la copertura. In altre parole: se salti un tagliando, potresti dover pagare di tasca tua eventuali riparazioni che altrimenti sarebbero coperte dalla tua assicurazione auto.
  • Se hai un leasing o un noleggio a lungo termine, il tagliando è obbligatorio da contratto. In genere, il piano di manutenzione è già incluso, quindi meglio seguirlo per evitare problemi (o penali). 

Conseguenze per chi non rispetta l’obbligo di tagliando

 

Le implicazioni legali e contrattuali del non effettuare il tagliando auto sono un aspetto  da considerare per chiunque possieda un veicolo, specialmente se si desidera mantenere la garanzia del costruttore o si è impegnati in un contratto di leasing o noleggio a lungo termine. Non rispettare  la manutenzione programmata, indicata nel libretto di manutenzione, può portare a penali o addirittura alla risoluzione del contratto, con conseguenze economiche significative.  

Nonostante il tagliando auto non sia obbligatorio, ad eccezione dei casi visti, saltare il piano di manutenzione o non rivolgersi a un’officina autorizzata può portare alla decadenza della garanzia e costi extra correlati.  

Cosa succede se non lo fai? Anche se non hai obblighi

Cosa succede se non lo fai? Anche se non hai obblighi
Cosa succede se non lo fai? Anche se non hai obblighi

In breve: l’auto non si blocca, non arriva nessuna multa, ma rischi:

  • Danni evitabili al motore o ad altri componenti.
  • Perdita della garanzia.
  • Valutazione più bassa in caso di vendita.
  • Maggiori probabilità di bocciare la revisione (quella sì che è obbligatoria!). 

I vantaggi del tagliando auto

 

I benefici economici del tagliando auto sono evidenti e vanno ben oltre la semplice manutenzione del veicolo.  

  • Effettuare regolarmente il tagliando può prevenire danni costosi, che altrimenti potrebbero richiedere interventi di riparazione significativi e onerosi.  
  • Quando arriva il momento di vendere il veicolo, una storia di manutenzione regolare può influenzare positivamente la sua valutazione, rendendolo più attraente per i potenziali acquirenti.
  • Un veicolo ben mantenuto ha maggiori probabilità di superare la revisione obbligatoria senza problemi, evitando ulteriori spese e complicazioni.  

In sintesi, il tagliando auto non è obbligatorio… ma conviene

E se ho un’assicurazione come BeRebel?

 

BeRebel ti assicura in base ai km che percorri, quindi ci interessa che tu guidi un’auto in buone condizioni. Non ti chiediamo il tagliando, ma se lo fai, è una buona pratica per te e per chi ti sta intorno. Sicurezza e risparmio vanno d’accordo.

La sicurezza è al centro dell'offerta di BeRebel, che fornisce il primo certificato di assicurazione auto in formato digitale per garantirti una copertura completa e facile da gestire tramite il tuo smartphone.  

Con BeRebel, hai la possibilità di personalizzare le garanzie in base alle tue esigenze, garantendo una protezione adeguata al valore del tuo veicolo. In più, l'app dedicata ti consente di monitorare i costi, i km percorsi e tutti i documenti legati alla tua polizza, offrendoti un controllo totale sulla tua assicurazione auto a chilometri

Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!

berebel logo
logo-berebel.png

Domande frequenti sul Tagliando Auto (FAQs)

 

  • Cos'è il tagliando auto e perché è importante? Il tagliando auto è un controllo periodico consigliato dal costruttore per mantenere l'auto efficiente e sicura. Include operazioni come il cambio dell'olio, il controllo dei freni e delle sospensioni. È importante per prevenire danni e mantenere la garanzia del veicolo.
  • Il tagliando auto è obbligatorio per legge? No, il tagliando auto non è obbligatorio per legge. Tuttavia, è necessario per mantenere la garanzia del costruttore e può essere obbligatorio da contratto in caso di leasing o noleggio a lungo termine.
  • Cosa succede se non faccio il tagliando auto? Non fare il tagliando può portare a danni evitabili al motore, perdita della garanzia, valutazione più bassa in caso di vendita e maggiori probabilità di bocciare la revisione obbligatoria.
  • Ogni quanto va fatto il tagliando auto? La frequenza del tagliando dipende dal modello e dall'anno dell'auto. Generalmente, si consiglia ogni 15.000 o 20.000 km, oppure una volta all'anno.
  • Il tagliando auto è detraibile nel 730? In alcuni casi, le spese per il tagliando auto possono essere detraibili nel modello 730, ma è importante verificare le specifiche normative vigenti.
  • Dove posso trovare offerte per il tagliando auto a Milano? A Milano, ci sono diverse officine che offrono promozioni per il tagliando auto. È consigliabile confrontare le offerte per trovare la soluzione più conveniente.