Torna agli articoli 25 marzo 2025
Assicurazione Auto

Assicurazione al km: come funziona e perché conviene

L'assicurazione auto tradizionale prevede un costo fisso annuale, indipendentemente da quanto utilizzi il veicolo.

Assicurazione al km: come funziona e perché conviene
Assicurazione al km: come funziona e perché conviene

L'assicurazione auto tradizionale prevede un costo fisso annuale, indipendentemente da quanto utilizzi il veicolo. Ma se usi l'auto solo occasionalmente, perché pagare come chi guida ogni giorno? È qui che entra in gioco l'assicurazione al km, una soluzione innovativa e conveniente per chi percorre pochi chilometri all'anno.

Cos'è l'assicurazione al km?

 

L'assicurazione al km, o assicurazione pay-per-use, è una polizza che si basa sui chilometri effettivamente percorsi. Invece di pagare una tariffa fissa, l'importo dell'assicurazione varia in base al reale utilizzo dell'auto.  Le assicurazioni al km sono particolarmente vantaggiose per chi guida poco, come pendolari che usano l'auto solo nei weekend, studenti o chi possiede una seconda macchina. 

Come funziona l’assicurazione al km? 

 

Il funzionamento dell’assicurazione al km è semplice:

  • Scelta di un pacchetto chilometrico: Con BeRebel, ad esempio, puoi scegliere tra tre pacchetti prepagati: 2.500 km, 5.000 km o 10.000 km.
  • Monitoraggio dei chilometri: Un dispositivo GPS o un'app registra i chilometri percorsi.
  • Pagamento in base all’uso: Se superi la soglia del pacchetto scelto, i km aggiuntivi vengono addebitati in base alla tariffa stabilita.

Questo sistema garantisce trasparenza e ti permette di risparmiare rispetto a un'assicurazione tradizionale se utilizzi poco l'auto

Vantaggi dell'assicurazione al km

 

Vantaggi dell'assicurazione al km
Vantaggi dell'assicurazione al km
  1. Risparmio economico: Se usi poco l’auto, puoi ridurre significativamente il costo dell’assicurazione rispetto a una polizza standard
  2. Maggiore trasparenza: Con le assicurazioni al km, sai esattamente quanto stai pagando e per cosa. Con BeRebel, ad esempio, puoi monitorare i chilometri percorsi in tempo reale tramite app
  3. Flessibilità: Puoi scegliere il pacchetto chilometrico più adatto alle tue esigenze e modificarlo se il tuo utilizzo dell’auto cambia.
  4. Paghi solo per quello che usi: Se la tua auto resta ferma per settimane, non stai pagando per un’assicurazione che non utilizzi. 

A chi conviene l'assicurazione al km? 

A chi conviene l'assicurazione al km?
A chi conviene l'assicurazione al km?

L’assicurazione auto al km è ideale per:

  • Chi usa l’auto occasionalmente, ad esempio per weekend o vacanze.
  • Pendolari che si muovono con mezzi pubblici e usano l'auto solo in alcuni momenti.
  • Proprietari di una seconda auto, che viene utilizzata solo in alcune occasioni.
  • Neopatentati o giovani guidatori, che percorrono meno chilometri rispetto ai guidatori abituali. 

Quanto costa l'assicurazione al km: BeRebel, l’assicurazione al km su misura per te

 

BeRebel è una delle poche compagnie in Italia a offrire una vera assicurazione auto a consumo. Con il suo sistema innovativo, ti permette di risparmiare senza rinunciare alla copertura necessaria

 

Caratteristiche dell’assicurazione al km BeRebel

  • Paghi in base ai chilometri percorsi
  • Tre pacchetti disponibili: 2.500 km, 5.000 km e 10.000 km
  • Nessun vincolo annuale: puoi cambiare pacchetto o rinnovare solo quando necessario
  • Gestione semplice via app
  • Tariffe trasparenti e competitive
  • Certificato di assicurazione digitale compatibile con il Wallet dello smartphone 

BeRebel: l'assicurazione al km, la scelta intelligente per chi guida poco 

L'assicurazione al km è la soluzione perfetta per chi desidera un’alternativa economica, trasparente e flessibile alla polizza tradizionale. Se percorri pochi chilometri all’anno, BeRebel ti permette di risparmiare e pagare solo per ciò che utilizzi, senza rinunciare alla sicurezza.

Se vuoi scoprire di più e calcolare il tuo risparmio, visita il sito di BeRebel e scegli l’assicurazione più adatta a te! 

Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!
 

berebel logo
logo-berebel.png

 Domande Frequenti (FAQs)

  • Cosa succede se supero i chilometri dell'assicurazione? Con BeRebel, puoi continuare a guidare e i km extra verranno addebitati automaticamente alla tariffa prevista. In alternativa, puoi scegliere di acquistare un nuovo pacchetto.
  • Cosa succede se non uso l’auto per mesi? Non paghi nulla oltre al costo base della copertura assicurativa, evitando sprechi di denaro.
  • Come posso controllare i chilometri percorsi? Con BeRebel, hai sempre il controllo totale grazie all’app dedicata che monitora i tuoi consumi in tempo reale.
  • L'assicurazione al km è sicura? Sì, offre le stesse garanzie di una polizza tradizionale, con coperture RCA, assistenza stradale e opzioni aggiuntive per personalizzare la protezione del veicolo.