Cosa dicono di noi e della nostra assicurazione auto
Scopri cosa dicono di noi ribelli
Scopri cosa dicono di noi ribelli
Il mercato dell’insuretech italiano accoglie un nuovo tipo di polizza auto digitale che punta all’innovazione e alla sostenibilità.
Arriva BeRebel, l’assicurazione auto a chilometri, mensile e completamente digitale. Ecco come funziona
Una vera e propria rivoluzione nel mondo delle assicurazioni per l’auto (e non solo). Ora la si potrà pagare in base ai chilometri che percorriamo, tutto quello che servirà sarà una semplice app sul nostro smartphone. Ecco svelato tutto
Si è alzato il sipario su BeRebel, la insurtech «Pay-per-you» (pay-per-use altamente personalizzata) di UnipolSai Assicurazioni che rappresenta una novità in Italia e in Europa.
Arriva sul mercato BeRebel, la insurtech “Pay-per-you” (pay-per-use altamente personalizzata) di UnipolSai Assicurazioni, una novità assoluta in Italia e in Europa: una polizza auto digitale a chilometri.
UnipolSai presenta l’insurtech “Pay-per-you” BeRebel: una polizza auto a chilometri, mensile, completamente digitale.
Il prodotto, che si rivolge per ora solo alle automobili a uso privato, si acquista su sito e su app anche solo per un mese e prevede l’installazione self service nell’auto di un dispositivo telematico che conteggia i km, interviene fornendo assistenza in caso di incidente e permette uno sconto nel conguaglio di fine mese in base allo stile d’uso e di guida rilevato.
La formula prevede un fisso mensile che comprende i primi 200 km di utilizzo e un conguaglio in base ai km percorsi, scontati in funzione dello stile di uso e di guida.
Si alza il sipario su BeRebel, la insurtech “Pay-per-you” di UnipolSai Assicurazioni, una novità assoluta in Italia e in Europa: una polizza auto a chilometri, mensile, completamente digitale.
"BeRebel – spiega Felician – è un progetto totalmente nuovo a livello europeo, che si basa sull’utilizzo dell’app, si fonda sul principio del pay per use, che noi abbiamo trasformato in pay per you e che è stato realizzato grazie a una intensa collaborazione con Leithà, la società di data analytics del gruppo UnipolSai."
Leonardo Felician presenta la sua ultima creatura BeRebel, l'assicurazione auto mensile a consumo. Obiettivo: rivoluzionare il mercato delle polizze auto in Italia.
La nuova società di Unipol, operativa dallo scorso settembre, è guidata dal top manager Leonardo Felician che, dopo aver rivoluzionato due volte il mercato delle compagnie dirette, si lancia in un progetto ambizioso supportato dall'ecosistema insurtech creato dal gruppo.
BeRebel torna On Air con una campagna omnichannel creata da Caffeina
BeRebel torna On Air e online in una campagna omnichannel creata da Caffeina
BeRebel torna in TV, radio, Social, OOH, Digital, DOOH, con street e guerrilla marketing in una campagna omnichannel creata da Caffeina
BeRebel torna in TV, Radio, Social, OOH, Digital, DOOH, con street e guerrilla marketing in una campagna omnichannel creata da Caffeina
Sul mercato assicurativo esistono oggi diverse opzioni (qui abbiamo spiegato come cambierà il mercato dell’RC auto). Una di queste è l’app di proprietà di Unipol “BeRebel“, che permette di personalizzare l’assicurazione auto, facendo la previsione dei costi sulla base dei dati che forniamo su quanto stimiamo di utilizzare il nostro veicolo.
Assicurazione auto pagata solo sulla base di quanti chilometri si percorrono. È l’instant insurance (assicurazione a consumo), che si paga solo quando si usa (pay for use). In pratica si paga una tariffa RC auto personalizzata e proporzionale al numero di km che si stima di dover percorrere con la propria auto
Negli ultimi tempi sta crescendo sempre di più la richiesta del servizio “pay for use”, che consente di pagare tariffe assicurative in base alle previsioni di consumo
BeRebel permette di poter stipulare una polizza con un prezzo pari a 12 euro mensili, nel caso in cui si intenda percorrere 200 km. Per rinnovarla bastano pochi click e può coprire le spese di danni da eventi naturali, oltre che al rimborso se si smarrisce la chiave e aggiungendo l’assistenza stradale.
Non siete grandi guidatori ma l’assicurazione vi costa comunque moltissimo? Prendetene una consumo. Ecco alcune valide alternative se fate meno di 5mila chilometri all’anno e volete pagare solo per quanto effettivamente viaggiate. Si può arrivare a pagare solo 12 euro al mese per 200 km
C’è una app che si chiama BeRebel, di proprietà di UNIPOL, con la quale possiamo personalizzare l’assicurazione auto simulandone il costo in base ai dati che forniamo sull’utilizzo che intendiamo fare del mezzo.
Sempre più italiani scelgono l’assicurazione auto o moto a consumo, che si paga solo quando si usa (pay for use). In pratica si paga una tariffa RC auto personalizzata e proporzionale al numero di km che si stima di dover percorrere con la propria auto nell’arco dell’anno.
BeRebel è un’assicurazione che può essere definita sui generis, permette infatti di pagare in base al numero di chilometri che si percorrono mensilmente. Ogni mese l’utente intestatario della polizza versa una quota fissa.
Arriva con slancio BeRebel una nuova assicurazione auto totalmente digitale, che vuole ribellarsi agli standard del settore e bucare gli stereotipi sulle assicurazioni. Questo il senso di un nome non convenzionale come BeRebel, soprattutto se si pensa al settore assicurativo.
Kettydo+ ha intrapreso per BeRebel, la nuova assicurazione auto mensile interamente “in-app”, che si paga in base ai chilometri realmente percorsi, un percorso di design thinking multilivello e interdisciplinare che ha messo a sistema tutte le expertise dell’agenzia, per la realizzazione del naming, del logo e della brand identity.
Il nuovo brand BeRebel, assicurazione auto mensile che si paga in base ai chilometri, ha scelto dopo una gara Caffeina e va on air con la campagna pubblicitaria di lancio.
Kettydo+ ha lavorato in sinergia con BeRebel e il suo team di data scientist per portare sul mercato un’app diversa che moltiplica i touchpoint dell’assicurazione con i clienti. L’app BeRebel occupa poca memoria rispetto lo standard: solo 16 MB per i sistemi iOS e 6MB per quelli Android.
“Per Caffeina, con BeRebel è stato amore a prima vista. In primis, perché abbiamo avuto la possibilità di arricchire l’identità di un brand grazie al quale poter osare, per la sua forza e la sua natura ribelle. Ma anche perché nel progetto abbiamo agito con tutte le capabilities dell’agenzia: dalla consulenza al media, dalla creatività al content.”
Siamo molto felici di aver gestito fin dall’inizio la progettazione di un nuovo servizio insurtech così innovativo e rivoluzionario [...] Si è trattato di un percorso di design di ampio respiro, che ha combinato metodologie di human-centered design e processi di co-generation agili e business-oriented, che hanno portato attorno al tavolo di progettazione tutte le fila del nostro team e del team di BeRebel per offrire all’utente continuità esperienziale in tutte le fasi di interazione con il servizio offerto.
Un brand, che nasce dall’esigenza di ribellarsi alle solite assicurazioni che offrono servizi poco attraenti per lo stile di guida delle nuove generazioni, abituate a usare meno la macchina e poco allineati alle abitudini di consumo che si stanno affermando.
Cinzia
Cliente BeRebel
Nello
Cliente BeRebel
Patrizia
Cliente BeRebel
Roberto
Cliente BeRebel
Mara
Cliente BeRebel