Torna agli articoli 9 luglio 2025
Assicurazione auto online

Assicurazione auto giovani: la Gen Z e il nuovo approccio all’acquisto

Secondo un recente studio di Deloitte, solo il 59% dei giovani italiani tra i 23 e i 27 anni possiede almeno una polizza assicurativa.

Assicurazione auto giovani: la Gen Z e il nuovo approccio all’acquisto
Assicurazione auto giovani: la Gen Z e il nuovo approccio all’acquisto

Negli ultimi anni, la Generazione Z, composta da individui nati tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2010, ha iniziato a emergere come una forza significativa nel panorama dei consumatori. Cresciuti in un'era digitale, questi giovani presentano comportamenti e aspettative distinti, influenzando vari settori, incluso quello delle assicurazioni digitali per giovani.

Come la Generazione Z percepisce le assicurazioni

 

Secondo un recente studio di Deloitte, solo il 59% dei giovani italiani tra i 23 e i 27 anni possiede almeno una polizza assicurativa, rispetto al 73% della media europea. Questo dato evidenzia una certa distanza tra la Generazione Z italiana e il mondo assicurativo, soprattutto quando si parla di assicurazioni per giovani digitalizzate e flessibili.


Nonostante ciò, la percezione delle assicurazioni tra i giovani è generalmente positiva:
35% le considera necessarie
32% le ritiene utili
28% le vede come efficaci
18% le percepisce come moderne


Questi dati suggeriscono che, sebbene la penetrazione assicurativa sia bassa, esiste un terreno fertile per coinvolgere la Generazione Z.
 

Quali sono le caratteristiche distintive della generazione Z?

 

La Generazione Z si distingue per alcune caratteristiche chiave:


Nativi digitali: abituati a interagire con la tecnologia fin dalla giovane età, si aspettano esperienze digitali fluide e intuitive.
Valori sociali e ambientali: mostrano una forte sensibilità verso temi come la sostenibilità e la responsabilità sociale.
Ricerca di trasparenza: desiderano chiarezza nelle comunicazioni e nei processi decisionali.
Desiderio di personalizzazione: apprezzano prodotti e servizi su misura che rispondano alle loro esigenze specifiche.
 

Limiti delle assicurazioni tradizionali per i giovani

 

Il settore assicurativo tradizionale affronta diverse sfide nel tentativo di coinvolgere efficacemente la Generazione Z:


Processi complessi: le procedure burocratiche e i linguaggi tecnici possono risultare scoraggianti per i giovani.
Mancanza di canali digitali efficaci: molte compagnie non offrono esperienze digitali all'altezza delle aspettative della Generazione Z.
Offerte poco personalizzate: i prodotti standardizzati non rispondono alle esigenze specifiche di questa generazione, che cerca sempre più polizze auto smart e trasparenti.
 

Nuove opportunità per il settore assicurativo 

Nuove opportunità per il settore assicurativo
Nuove opportunità per il settore assicurativo

Nonostante le sfide, esistono numerose opportunità per le compagnie assicurative che desiderano attrarre la Generazione Z:


Sviluppo di piattaforme digitali intuitive: offrire interfacce user-friendly e processi semplificati può migliorare l'esperienza del cliente.
Comunicazione trasparente: utilizzare un linguaggio chiaro e accessibile per spiegare i prodotti e i servizi.
Personalizzazione delle offerte: creare polizze personalizzabili e convenienti che si adattino alle esigenze individuali dei clienti.
Impegno sociale e ambientale: dimostrare concretamente l'adesione a valori condivisi con la Generazione Z.
 

Omnicanalità: un elemento che non può mancare

 

La Generazione Z si aspetta un'esperienza coerente e integrata su tutti i canali di comunicazione. Pertanto, le compagnie assicurative devono adottare un approccio omnicanale, garantendo una presenza efficace sia online che offline, soprattutto per chi cerca assicurazioni digitali gestibili da app.

Il ruolo delle start-up e delle insurtech

 

Le start-up e le aziende insurtech stanno rivoluzionando il settore assicurativo, offrendo soluzioni innovative che rispondono alle esigenze della Generazione Z. Queste aziende si distinguono per:

  • Agilità e innovazione: capacità di adattarsi rapidamente alle nuove tendenze e tecnologie.
  • Focalizzazione sul cliente: attenzione alle esigenze e alle preferenze individuali.
  • Utilizzo di tecnologie avanzate: impiego di intelligenza artificiale, big data e machine learning per migliorare i servizi offerti.
     

Come conquistare la fiducia della Generazione Z nel settore assicurativo


La Generazione Z rappresenta una sfida e un'opportunità per il settore assicurativo. Per coinvolgere efficacemente questi giovani, le compagnie devono adottare un approccio centrato sul cliente, investendo in tecnologia, trasparenza e personalizzazione. Solo così sarà possibile costruire una relazione di fiducia duratura con la nuova generazione di consumatori.
 

BeRebel: l’assicurazione auto digitale e flessibile per la Generazione Z 

BeRebel: l’assicurazione auto digitale e flessibile per la Generazione Z
BeRebel: l’assicurazione auto digitale e flessibile per la Generazione Z

BeRebel nasce con l’obiettivo di rivoluzionare il settore assicurativo, offrendo una polizza auto per giovani completamente digitale, semplice e trasparente, perfettamente allineata con le esigenze della Generazione Z. Con BeRebel, l’assicurazione si adatta allo stile di vita dell’utente, non il contrario: niente più moduli cartacei o call center, ma una gestione interamente da app, intuitiva e immediata.

Il modello pay-per-you, che consente di pagare solo per i chilometri effettivamente percorsi, è particolarmente apprezzato dai giovani automobilisti, che cercano flessibilità e controllo sui propri costi. La trasparenza dell’esperienza utente, l’assenza di sorprese al rinnovo e la chiarezza delle condizioni sono elementi chiave per instaurare una relazione di fiducia con una generazione che vuole sapere sempre quanto paga e perché lo paga.

Inoltre, la possibilità di avere tutto sotto controllo — dal contratto ai chilometri percorsi, fino ai documenti assicurativi sempre disponibili nel wallet digitale — rende BeRebel una delle scelte più avanzate per chi cerca una polizza auto smart e personalizzabile, sostenibile e orientata al futuro.


Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!

 

berebel logo
logo-berebel.png

Domande frequenti sull'assicurazione auto a consumo (FAQs)

 

● Cosa rende BeRebel adatta alla Generazione Z? BeRebel è una compagnia assicurativa 100% digitale, con gestione via app, modello pay-per-you (paghi solo per i chilometri che percorri) e massima trasparenza sui costi. Ideale per chi vuole controllo, flessibilità e zero burocrazia.
● Che cos’è il modello “pay-per-you”? È un sistema di pagamento assicurativo innovativo: paghi solo per i chilometri effettivamente percorsi, senza sprechi e con massima flessibilità. Perfetto per chi usa l’auto saltuariamente o in modo variabile.
● BeRebel è adatta solo ai giovani? No, è pensata per chiunque voglia un’assicurazione semplice, digitale e su misura. Tuttavia, le sue caratteristiche rispondono in modo particolare alle aspettative della Generazione Z.
● È possibile gestire tutto dall’app BeRebel? Sì. Dall’attivazione della polizza alla gestione dei documenti, dalla visione dei chilometri percorsi fino all’assistenza: tutto è centralizzato e gestibile in autonomia tramite app.
● Come BeRebel affronta il tema della trasparenza? Evitiamo linguaggio tecnico e costi nascosti. Il cliente sa sempre quanto paga e perché lo paga. Le condizioni contrattuali sono chiare e accessibili.
● BeRebel offre prodotti personalizzabili? Sì. Puoi scegliere il pacchetto chilometrico più adatto alle tue esigenze e gestire la tua polizza in totale libertà. In futuro, lavoreremo anche su ulteriori opzioni personalizzate.
● Cosa succede se supero i chilometri inclusi nella polizza? Se superi il limite di 200 km inclusi nella quota base, pagherai un conguaglio a fine mese in base ai chilometri aggiuntivi percorsi.
● Posso sospendere l’assicurazione mensile quando voglio? Sì, puoi interrompere la polizza in qualsiasi momento senza vincoli, evitando il rinnovo per il mese successivo.
● È obbligatoria l'installazione del RebelBot? Sì, per attivare la polizza BeRebel è necessario installare il RebelBot, che monitora i chilometri percorsi e offre funzionalità di sicurezza.
● Come posso attivare una polizza con BeRebel? Puoi attivare la polizza direttamente online attraverso il sito web o l'app di BeRebel. Il processo è semplice e veloce, permettendoti di ottenere una copertura assicurativa personalizzata in pochi clic.