In Italia circolano ancora troppi veicoli privi di copertura assicurativa obbligatoria. Secondo l’ultimo report ANIA, nel 2023 sono stati registrati più di 25.000 sinistri causati da auto senza polizza RCA attiva.
Auto senza assicurazione: rischi e sanzioni
In Italia circolano troppi veicoli non assicurati. Secondo l’ultimo report ANIA, nel 2023 sono stati registrati più di 25.000 sinistri causati da auto senza copertura RCA.

Un numero impressionante che, oltre a compromettere gravemente la sicurezza stradale, rappresenta un problema sistemico, ben oltre la “distrazione” di qualche automobilista. Nel mondo ideale, ogni veicolo che circola su strada sarebbe coperto da una polizza RC Auto attiva, valida e regolarmente pagata.
Ma nel mondo reale capita di dimenticare di rinnovare la polizza o di scegliere, consapevolmente, di non farlo.
Guidare senza assicurazione comporta rischi pesanti, sia legali che economici, che molti sottovalutano.
Cosa succede quando un veicolo non assicurato provoca un incidente?
La prima cosa da sapere è che, se un veicolo non assicurato causa un incidente, i danni vengono comunque risarciti — ma non dall’assicurazione del responsabile, perché non esiste.
A coprire i costi interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, un fondo pubblico gestito da CONSAP. Il fondo risarcisce i danni materiali e fisici subiti dalla vittima, ma si rivale integralmente sul responsabile del sinistro.
In pratica: se guidi senza assicurazione e provochi un incidente, paghi tu. E non solo la multa: il risarcimento può arrivare a centinaia di migliaia di euro. Cifre così elevate possono mettere a rischio:
- La tua stabilità economica,
- Il tuo patrimonio personale,
- In alcuni casi, la tua libertà (se il danno comporta responsabilità penali).
Perché molte persone guidano senza assicurazione RCA?

Le motivazioni possono essere diverse. Alcune sono dettate da disattenzione, altre da scelte economiche o da false convinzioni:
1. Dimenticanza nel rinnovo
Con la dematerializzazione dei documenti assicurativi e la scomparsa del classico tagliando cartaceo sul parabrezza, è più facile dimenticare la scadenza. Niente promemoria visivo, niente alert immediato.
2. Costo eccessivo della polizza RCA
In alcune zone, il premio annuale può superare i 400-500 euro, anche per chi guida poco. In casi estremi, alcuni automobilisti decidono di “rischiare” guidando senza copertura.
3. Uso saltuario del veicolo
Chi utilizza l’auto solo sporadicamente, magari una volta al mese, tende a posticipare o omettere il rinnovo. Ma la legge è chiara: anche un’auto ferma ma immatricolata, se circola, deve essere assicurata.
4. Conoscenza parziale delle norme
Molti credono di avere 15 giorni di “tolleranza” dopo la scadenza. Questo vale solo per polizze con rinnovo automatico, non per quelle a scadenza secca. Un errore che può costare caro.
Le conseguenze legali ed economiche per chi circola senza RCA
Oltre al rischio di dover risarcire personalmente tutti i danni, guidare senza assicurazione comporta:
- Multa amministrativa da 866 a 3.464 euro;
- Sequestro del veicolo;
- Fermo amministrativo fino a 60 giorni;
- Sospensione della patente (in caso di recidiva o incidente);
- Obbligo di risarcimento integrale per danni a cose e persone.
In più, la “fedina assicurativa” viene macchiata. Tornare a stipulare una polizza in futuro può essere più caro, perché le compagnie ti considereranno un profilo ad alto rischio.
Come tutelarsi se si usa poco l’auto
Il sistema tradizionale è pensato per chi guida molto, ma penalizza chi percorre pochi chilometri. Se fai 2.000 km l’anno, pagare quanto chi ne fa 20.000 non ha senso. Spesso questo paradosso spinge qualcuno a non rinnovare la polizza.
Per questo BeRebel ha ideato una soluzione diversa: un’assicurazione che si paga a chilometro.
Con BeRebel:
- Se guidi poco, spendi poco,
- Resti sempre in regola con la legge,
- Hai una polizza RCA completa, integrabile con furto, incendio, atti vandalici ed extra personalizzabili.
Come funziona la polizza a consumo BeRebel?
- Verifica che la tua polizza sia attiva: controlla la scadenza e rinnova prima che finisca la copertura. Puoi farlo anche online tramite il Portale dell’Automobilista inserendo la targa del veicolo.
- Valuta una soluzione più flessibile: BeRebel ti fa pagare solo per i chilometri percorsi, senza costi fissi sproporzionati.
- Aggiungi coperture extra a scelta: furto, incendio, atti vandalici, assistenza stradale e molto altro.
Con BeRebel sei sempre coperto, anche se guidi poco

Guidare senza assicurazione è un rischio enorme, per te e per gli altri. Ma chi sceglie di non rinnovarla, spesso, lo fa per motivi economici e non per incoscienza.
BeRebel è la risposta a chi vuole sicurezza e flessibilità:
- Niente costi fissi inutili
- Niente promemoria dimenticati
- Gestione tutta digitale e semplice
Cosa vi consiglia BeRebel?
Vuoi evitare di trovarti senza assicurazione?
Scopri ora quanto puoi risparmiare con una polizza su misura per il tuo stile di guida.
Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!

Domande frequenti (FAQs)
- Se guido pochissimo, ha senso fare comunque l’assicurazione? Sì, sempre. Anche se usi l’auto una volta al mese, la legge ti obbliga ad avere una copertura RCA attiva. E con BeRebel non paghi a caso: paghi solo i chilometri che percorri.
- Posso controllare quanti chilometri mi restano? Certo. Ogni volta che apri l’app BeRebel, vedi in tempo reale i chilometri disponibili, quelli già percorsi e se stai per esaurirli. Niente sorprese.
- Se non uso l’auto per un po’, consumo lo stesso i chilometri? No. I chilometri si scalano solo quando usi davvero l’auto. Se la lasci ferma, non paghi nulla in più. È il vantaggio di un’assicurazione che segue il tuo stile di guida, non il calendario.
- L’assicurazione vale anche fuori Italia? Sì, la nostra RCA è valida in tutti i Paesi dell’Unione Europea e negli altri indicati nella carta verde. E anche i chilometri percorsi all’estero vengono conteggiati normalmente.
- Posso fare tutto online o devo andare in agenzia? Tutto online. Dal preventivo alla gestione della polizza, fai tutto da App, senza file, carta o burocrazia.
- Cosa succede se dimentico di rinnovare l’assicurazione? Se la tua polizza non si rinnova automaticamente e dimentichi di farlo, l’auto non è coperta. In caso di controllo o incidente, rischi multe salate, sequestro del veicolo e l'obbligo di risarcimento. Con BeRebel questo non succede: la gestione è tutta digitale, e ricevi notifiche in tempo reale.
- Che tipo di coperture posso aggiungere oltre alla RCA? Con BeRebel puoi personalizzare la tua assicurazione aggiungendo garanzie accessorie come: furto, incendio, eventi atmosferici, atti vandalici, assistenza stradale, cristalli e altro ancora.
- BeRebel è una compagnia assicurativa riconosciuta? Sì. BeRebel opera con l’autorizzazione IVASS, l’ente di vigilanza del settore assicurativo in Italia. Tutte le polizze sono regolarmente emesse e conformi alla normativa vigente.