La RC Auto Familiare rappresenta un'importante innovazione nel panorama delle assicurazioni auto in Italia. Con l'evoluzione delle normative e l'introduzione di nuove leggi, è fondamentale comprendere come funziona la polizza RC auto familiare e in quali situazioni può rivelarsi davvero vantaggiosa.
RC Auto Familiare: come funziona e quando conviene
La RC Auto Familiare rappresenta un'importante innovazione nel panorama delle assicurazioni auto in Italia.

Cos’è la RC Familiare e come funziona
La RC Familiare è una forma di assicurazione auto che consente di condividere la classe di merito tra diversi veicoli di proprietà di un nucleo familiare. Questo significa che, se un membro della famiglia ha accumulato una buona storia di guida e una classe di merito favorevole, gli altri veicoli possono beneficiare di tariffe assicurative più basse. Ad oggi, questa polizza continua a rappresentare un'opzione interessante per le famiglie che possiedono più auto.
Differenze tra Legge Bersani e RC Familiare
Il funzionamento della RC Familiare si basa sulla Legge Bersani, che permette di trasferire la classe di merito da un veicolo a un altro all'interno dello stesso nucleo familiare. Questo meccanismo è particolarmente utile per i neopatentati o per chi acquista un'auto nuova, poiché consente di risparmiare notevolmente sui costi assicurativi. Nel corso degli anni la Legge Bersani ha subito delle modifiche con l'obiettivo di rendere la RC Familiare ancora più accessibile e vantaggiosa.
Nel 2025, le novità riguardano principalmente la semplificazione delle procedure di richiesta e l'ampliamento delle categorie di veicoli coperti. Inoltre, la Legge Bersani è stata aggiornata per garantire maggiore trasparenza e protezione per i consumatori, assicurando che i diritti degli assicurati siano sempre tutelati.
A chi si applica: veicoli, tipologie e intestatari
La RC Familiare è applicabile a diverse tipologie di veicoli, tra cui automobili, furgoni e motocicli. Tuttavia, è importante notare che non tutti i veicoli possono beneficiare di questa polizza. In generale, la RC Familiare si applica ai veicoli intestati a persone che fanno parte dello stesso nucleo familiare, come coniugi, figli o genitori.
È fondamentale che i veicoli siano registrati presso la stessa residenza e che gli intestatari siano in grado di dimostrare la loro relazione familiare. In questo modo, si garantisce che il sistema di condivisione della classe di merito funzioni correttamente e che tutti i membri della famiglia possano trarne vantaggio.
I requisiti per ottenere la RC Familiare

Per poter richiedere la RC Familiare, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici, pensati per garantire che solo le famiglie che realmente possono beneficiare di questa polizza possano accedervi.
Cosa serve per fare richiesta
Per fare richiesta della RC Familiare, è necessario avere a disposizione alcune informazioni di base. In primo luogo, è fondamentale avere un documento d'identità valido e il codice fiscale di tutti gli intestatari dei veicoli. Inoltre, è utile avere a disposizione la documentazione relativa alla polizza assicurativa già in essere, se presente, in modo da facilitare il processo di trasferimento della classe di merito.
È consigliabile anche avere un elenco dei veicoli di cui si richiede la copertura, con i relativi dati tecnici e le informazioni sui precedenti assicurativi. Questo aiuterà l'assicuratore a valutare la richiesta in modo più efficiente.
Quali documenti e dati sono necessari
Oltre ai documenti d'identità e al codice fiscale, per richiedere la RC Familiare è necessario fornire una serie di documenti specifici. Tra questi, vi sono i certificati di proprietà dei veicoli, che attestano l'intestazione e la registrazione. Inoltre, è richiesta una copia della polizza precedente, se disponibile, per verificare la classe di merito.
Infine, è importante fornire informazioni dettagliate sui sinistri eventualmente avvenuti negli ultimi cinque anni, poiché questi possono influenzare la classe di merito e, di conseguenza, il costo della nuova polizza.
Differenze tra prima assicurazione e rinnovo
Quando si parla di RC Familiare, è fondamentale distinguere tra la prima assicurazione e il rinnovo di una polizza esistente. Nel caso di una prima assicurazione, il trasferimento della classe di merito avviene direttamente dalla polizza di un familiare, mentre nel caso di un rinnovo, la classe di merito sarà già stata stabilita sulla base della storia assicurativa pregressa.
È importante tenere presente che, in caso di rinnovo, eventuali sinistri verificatisi durante il periodo di copertura potrebbero influenzare il costo della nuova polizza. Pertanto, è sempre consigliabile valutare attentamente la propria situazione assicurativa prima di procedere con il rinnovo.
Vantaggi e limiti della RC Familiare

La RC Familiare presenta numerosi vantaggi, ma anche alcuni limiti che è importante considerare. Comprendere questi aspetti può aiutare a prendere decisioni più informate riguardo alla propria assicurazione auto.
Quando conviene davvero?
La RC Familiare conviene particolarmente a famiglie con più veicoli, poiché consente di risparmiare significativamente sui costi assicurativi. Se un membro della famiglia ha una buona classe di merito, gli altri veicoli possono beneficiare di tariffe più basse, rendendo l'assicurazione più accessibile per tutti.
Inoltre, la RC Familiare è vantaggiosa per i neopatentati, che possono iniziare a guidare senza dover affrontare costi elevati per la loro prima polizza. Questo sistema promuove una maggiore sicurezza stradale, incentivando i giovani a guidare veicoli già assicurati con una buona storia di guida.
Cosa succede in caso di sinistro?
In caso di sinistro, la situazione può variare a seconda della classe di merito e delle specifiche condizioni della polizza. Se il sinistro è causato da un veicolo coperto dalla RC Familiare, la classe di merito del responsabile potrebbe subire un cambiamento, influenzando il costo delle future polizze.
È importante notare che, in caso di sinistri, le compagnie assicurative possono applicare delle penali o aumentare il premio assicurativo. Tuttavia, le famiglie possono comunque beneficiare di una protezione maggiore rispetto a chi ha una classe di merito più bassa.
È valida anche per scooter e motocicli?
Sì, la RC Familiare è valida anche per scooter e motocicli, a patto che siano intestati a membri dello stesso nucleo familiare. Questo offre un ulteriore vantaggio per le famiglie che possiedono diversi tipi di veicoli, consentendo di risparmiare sui costi assicurativi anche per le due ruote.
Inoltre, le stesse regole che si applicano alle automobili valgono anche per scooter e motocicli, permettendo di trasferire la classe di merito e garantire una copertura adeguata per tutti i veicoli. Questo rende la RC Familiare una scelta versatile e conveniente per le famiglie moderne.
Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!

Domande frequenti sulla RC Familiare (FAQs)
● Posso trasferire la classe di merito a un familiare che non ha mai avuto un'assicurazione? Sì, è possibile. Uno dei vantaggi principali della RC Familiare è proprio quello di permettere ai neopatentati o a chi non ha mai avuto un’auto intestata di iniziare da una classe di merito più favorevole, ereditata da un familiare convivente.
● Posso trasferire la classe di merito a un veicolo di un familiare non convivente? In generale, la RC Familiare si applica solo ai veicoli intestati a membri dello stesso nucleo familiare, quindi è necessario che gli intestatari siano conviventi.
● Che succede se un veicolo coperto dalla RC Familiare viene venduto? In caso di vendita, la classe di merito può essere trasferita a un nuovo veicolo, ma è necessario seguire le procedure indicate dalla compagnia assicurativa.
● È possibile avere più polizze RC Familiare per diversi veicoli? È possibile, ma è consigliabile valutare attentamente le opzioni, poiché avere più polizze potrebbe non garantire i risparmi desiderati.
● È possibile richiedere la RC Familiare online? Sì, molte compagnie assicurative offrono la possibilità di attivare la RC Familiare direttamente online. Tuttavia, è importante avere a disposizione tutta la documentazione necessaria (residenza, certificati di proprietà, classe di merito, etc.) per velocizzare la pratica.
● In caso di incidente, tutti i veicoli del nucleo familiare perdono la classe di merito? No, il peggioramento della classe di merito riguarda solo il veicolo responsabile del sinistro. Gli altri veicoli assicurati all'interno della famiglia non subiscono variazioni, a meno che non siano coinvolti direttamente.
● La RC Familiare ha una scadenza o validità temporale? No, non ha una validità limitata. La RC Familiare è applicabile ogni volta che si stipula una nuova polizza o si rinnova una polizza esistente, purché vengano rispettati i requisiti normativi previsti al momento della richiesta.
● È obbligatorio mantenere la stessa residenza per tutta la durata della polizza? Sì, la convivenza anagrafica è un requisito essenziale sia al momento della sottoscrizione della RC Familiare che per tutta la durata della copertura. Cambiare residenza può compromettere la validità delle condizioni agevolate.