La RC Auto Familiare rappresenta un'importante innovazione nel panorama delle assicurazioni auto in Italia. Con l’evoluzione delle normative e l’introduzione di nuove leggi negli ultimi anni, è sempre più importante comprendere come funziona la polizza RC auto familiare e in quali situazioni può rivelarsi un’opzione realmente vantaggiosa.
RC Auto Familiare: come funziona e quando conviene
La RC Auto Familiare rappresenta un'importante innovazione nel panorama delle assicurazioni auto in Italia.

Cos’è la RC Familiare e come funziona
La RC Familiare è una forma di assicurazione auto che permette di condividere la classe di merito tra diversi veicoli di proprietà di un nucleo familiare.
In pratica, se un membro della famiglia ha una classe di merito favorevole grazie a una buona storia di guida, gli altri veicoli dello stesso nucleo possono beneficiare di tariffe assicurative più basse. Questo meccanismo è molto utile per le famiglie che possiedono più auto, furgoni o motocicli, perché riduce i costi globali di assicurazione.
Differenze tra Legge Bersani e RC Familiare
La RC Familiare si basa sui principi della Legge Bersani, che consente di trasferire la classe di merito da un veicolo a un altro intestato a membri dello stesso nucleo familiare.
È uno strumento particolarmente utile per:
- Neopatentati,
- Chi acquista un’auto nuova.
La Legge Bersani ha subito nel tempo alcune modifiche per semplificare le procedure e ampliare le categorie di veicoli coperti.
Nel 2025 le novità hanno riguardato:
- Procedure più rapide per la richiesta,
- Ampliamento delle tipologie di veicoli inclusi,
- Maggiore trasparenza e tutele per i consumatori.
A chi si applica: veicoli e intestatari
La RC Familiare si applica a diversi mezzi di trasporto, come:
- Automobili,
- Furgoni,
- Scooter e motocicli.
Requisiti fondamentali:
- Veicoli intestati a persone dello stesso nucleo familiare (coniugi, figli, genitori),
- Registrazione dei veicoli presso la stessa residenza,
- Documentazione che provi la relazione familiare.
Solo così il sistema di condivisione della classe di merito funziona correttamente.
I requisiti per ottenere la RC Familiare

Per richiedere la RC Familiare, servono:
- Documento d’identità valido e codice fiscale di ogni intestatario,
- Certificato di proprietà di ogni veicolo,
- Copia della polizza assicurativa preesistente (se presente), per verificare la classe di merito,
- Informazioni sui sinistri avvenuti negli ultimi cinque anni,
- Dati tecnici dei veicoli (marca, modello, targa).
Avere tutta la documentazione completa velocizza il processo di approvazione da parte della compagnia.
Differenze tra prima assicurazione e rinnovo
Prima assicurazione: la classe di merito si trasferisce direttamente dalla polizza di un familiare con storia assicurativa positiva.
Rinnovo: la classe di merito è stabilita in base al comportamento di guida registrato negli anni precedenti. Eventuali sinistri già avvenuti possono influenzare il costo della polizza.
Vantaggi e limiti della RC Familiare

Vantaggi principali:
- Risparmio significativo per famiglie con più veicoli
- Agevolazioni per i neopatentati grazie alla possibilità di partire con una classe di merito bassa (quindi tariffe ridotte)
- Applicabile anche a motocicli e scooter, se intestati a membri dello stesso nucleo
Limiti da considerare:
- In caso di sinistro, la classe di merito del responsabile può peggiorare, aumentando le tariffe future
- È necessario rispettare i requisiti di intestazione e residenza
- Le regole della RC Familiare non si applicano a veicoli aziendali o intestati a soggetti diversi dal nucleo familiare
Quando conviene davvero la RC Familiare?
Conviene se:
- Ci sono più veicoli intestati alla stessa famiglia,
- Almeno un veicolo ha una classe di merito molto favorevole,
- Si vuole facilitare l’ingresso dei neopatentati nel mondo dell’assicurazione auto con costi ridotti.
Promuove anche una maggiore sicurezza: i giovani possono iniziare a guidare veicoli già assicurati con esperienza positiva, riducendo l’incidenza di premi elevati alla prima polizza.
È valida anche per scooter e motocicli?
Sì. Le stesse regole che valgono per automobili e furgoni si applicano a scooter e moto intestati a membri del nucleo familiare.
Questo amplia la possibilità di risparmio, soprattutto in famiglie che usano diversi tipi di veicoli.
Cosa succede in caso di sinistro?
Se il sinistro è causato da un veicolo coperto da RC Familiare:
- La classe di merito del responsabile peggiora,
- Potrebbero essere applicate penali o aumenti di premio nelle successive polizze.
Nonostante ciò, la protezione complessiva resta più vantaggiosa rispetto a mantenere classi di merito alte e tariffe costose su veicoli diversi.
RC Familiare con BeRebel: una gestione semplice e trasparente
BeRebel ti consente di:
- Integrare la RC Familiare nella tua polizza,
- Gestire tutto online, senza burocrazia,
- Pagare solo per i km percorsi, combinando così vantaggio tariffario e risparmio chilometrico.
Cosa vi consiglia BeRebel?
Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!

Domande frequenti sulla RC Familiare (FAQs)
● Posso trasferire la classe di merito a un familiare che non ha mai avuto un'assicurazione? Sì, è possibile. Uno dei vantaggi principali della RC Familiare è proprio quello di permettere ai neopatentati o a chi non ha mai avuto un’auto intestata di iniziare da una classe di merito più favorevole, ereditata da un familiare convivente.
● Posso trasferire la classe di merito a un veicolo di un familiare non convivente? In generale, la RC Familiare si applica solo ai veicoli intestati a membri dello stesso nucleo familiare, quindi è necessario che gli intestatari siano conviventi.
● Che succede se un veicolo coperto dalla RC Familiare viene venduto? In caso di vendita, la classe di merito può essere trasferita a un nuovo veicolo, ma è necessario seguire le procedure indicate dalla compagnia assicurativa.
● È possibile avere più polizze RC Familiare per diversi veicoli? È possibile, ma è consigliabile valutare attentamente le opzioni, poiché avere più polizze potrebbe non garantire i risparmi desiderati.
● È possibile richiedere la RC Familiare online? Sì, molte compagnie assicurative offrono la possibilità di attivare la RC Familiare direttamente online. Tuttavia, è importante avere a disposizione tutta la documentazione necessaria (residenza, certificati di proprietà, classe di merito, etc.) per velocizzare la pratica.
● In caso di incidente, tutti i veicoli del nucleo familiare perdono la classe di merito? No, il peggioramento della classe di merito riguarda solo il veicolo responsabile del sinistro. Gli altri veicoli assicurati all'interno della famiglia non subiscono variazioni, a meno che non siano coinvolti direttamente.
● La RC Familiare ha una scadenza o validità temporale? No, non ha una validità limitata. La RC Familiare è applicabile ogni volta che si stipula una nuova polizza o si rinnova una polizza esistente, purché vengano rispettati i requisiti normativi previsti al momento della richiesta.
● È obbligatorio mantenere la stessa residenza per tutta la durata della polizza? Sì, la convivenza anagrafica è un requisito essenziale sia al momento della sottoscrizione della RC Familiare che per tutta la durata della copertura. Cambiare residenza può compromettere la validità delle condizioni agevolate.