Torna agli articoli 2 settembre 2025
Educazione assicurativa

Danno totale e indennizzabile: cosa copre l'assicurazione?

L'assicurazione auto è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e la protezione del veicolo e del conducente.

Danno totale e danno indennizzabile:  cosa copre l’assicurazione
Danno totale e danno indennizzabile: cosa copre l’assicurazione

L'assicurazione auto è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e la protezione del veicolo e del conducente. Tra le varie coperture offerte, il concetto di danno totale e danno indennizzabile riveste un ruolo cruciale. In questo articolo, esploreremo questi due aspetti, fornendo una guida completa per comprendere come funzionano e come possono influenzare la tua polizza assicurativa.

Cos'è il danno totale? 

 

Il danno totale si verifica quando il veicolo subisce danni così gravi da essere considerato irreparabile o quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del veicolo stesso (danno pari o superiore all’80% del valore veicolo). In tali casi, l'assicurazione può decidere di liquidare il valore del veicolo piuttosto che procedere con le riparazioni. Questo scenario è comune in incidenti gravi o in situazioni di furto e vandalismo.

Cos’è il danno indennizzabile?

 

Il danno indennizzabile, invece, si riferisce ai danni che l'assicurazione copre secondo i termini della polizza. Questi possono includere danni materiali al veicolo, danni a terzi, e danni causati da eventi naturali come grandine o terremoti. La polizza RC Auto, ad esempio, copre i danni provocati a persone, animali o cose, contribuendo a farti sentire protetto mentre sei alla guida.

Differenze tra danno totale e indennizzabile 

 

Nel caso di danno totale, l'assicurazione può coprire il valore del veicolo, se assicurato, mentre il danno indennizzabile riguarda la somma dovuta dalla società in caso di sinistro non ancora depurata di eventuali franchigie, scoperti o minimo non indennizzabile, se pattuiti in polizza.

Coperture assicurative per proteggersi dai danni 

 

 

Coperture assicurative per proteggersi dai danni
Coperture assicurative per proteggersi dai danni

Le garanzie offerte per la tua auto garantiscono un viaggio senza pensieri e pieno di sicurezza. Ad esempio, la garanzia RC Auto copre i danni provocati a persone, animali o cose, contribuendo a farti sentire protetto mentre sei alla guida. Inoltre, la copertura Ricorso terzi da Incendio inclusa nella RC Auto protegge da danni involontari causati a terzi a causa di incendi, fulmini o esplosioni.
 

Per coloro che cercano prestazioni di carro attrezzi e veicoli sostitutivi, la garanzia aggiuntiva offre un immediato aiuto in caso di incidente o guasto, garantendo il recupero del veicolo, il traino e il trasporto degli assicurati al punto di riparazione. La garanzia contro il furto o le rapine protegge il tuo veicolo da danni causati da atti dolosi di terze persone, come incendi o esplosioni. È importante considerare questa copertura se il valore del tuo veicolo in caso di perdita totale è significativo per te e se non hai già una garanzia simile.
 

Protezione aggiuntiva contro eventi naturali 

 

Per coloro che desiderano una protezione aggiuntiva contro danni naturali come grandine, allagamenti o terremoti, la garanzia Protezione Smart è la scelta ideale. Acquistabile solo in presenza di altre coperture come l'Incendio e il Furto, questa opzione ti offre una sicurezza extra per il tuo veicolo in caso di eventi naturali dannosi.

Coperture per la sicurezza del conducente 

 

Inoltre, la garanzia contro i danni fisici del conducente e la copertura per infortuni personali sono consigliate per coloro che desiderano una maggiore protezione durante la guida. Assicurati di valutare le opzioni disponibili e di scegliere la garanzia più adatta alle tue esigenze per viaggiare in totale sicurezza.

Proteggi il tuo veicolo con la giusta polizza assicurativa 

 

 

 

Proteggi il tuo veicolo con la giusta polizza assicurativa
Proteggi il tuo veicolo con la giusta polizza assicurativa

Comprendere la differenza tra danno totale e danno indennizzabile è essenziale per scegliere la polizza assicurativa più adatta alle tue esigenze. Valutare le garanzie offerte e le coperture disponibili ti permetterà di proteggere il tuo veicolo e di viaggiare con serenità. Ricorda di consultare sempre un esperto assicurativo per ottenere consigli personalizzati e per assicurarti che la tua polizza copra tutti gli aspetti necessari per la tua sicurezza e quella del tuo veicolo.
 

berebel logo
logo-berebel.png

Domande frequenti sull'assicurazione auto (FAQs)

 

  • Cosa si intende per danno totale nell'assicurazione auto?
    Il danno totale nell'assicurazione auto si verifica quando il veicolo subisce danni così gravi da essere considerato irreparabile o quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del veicolo stesso. In questi casi, l'assicurazione auto può decidere di liquidare il valore del veicolo piuttosto che procedere con le riparazioni.
  • Quali sono i danni indennizzabili in una polizza auto?
    I danni indennizzabili in una polizza auto sono quelli coperti dall'assicurazione secondo i termini della polizza. Questi possono includere danni materiali al veicolo, danni a terzi, e danni causati da eventi naturali come grandine o terremoti.
  • Come viene calcolato l'indennizzo in caso di danno totale auto?
    In caso di danno totale auto, l'indennizzo viene calcolato in base al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro. 
  • Quali garanzie aggiuntive posso considerare per la mia polizza assicurativa auto?
    Puoi considerare garanzie aggiuntive per la tua polizza assicurativa auto come la protezione contro il furto o le rapine, la garanzia Protezione Smart contro eventi naturali, e la copertura per danni fisici del conducente e infortuni personali.
  • È possibile avere una copertura per il carro attrezzi e veicoli sostitutivi nella mia assicurazione auto?
    Sì, molte polizze assicurative auto offrono garanzie aggiuntive che includono prestazioni di carro attrezzi e veicoli sostitutivi, garantendo il recupero del veicolo, il traino e il trasporto degli assicurati al punto di riparazione.
  • Come posso scegliere la polizza assicurativa auto più adatta alle mie esigenze?
    Per scegliere la polizza assicurativa auto più adatta, è importante valutare le garanzie offerte e le coperture disponibili, considerando le tue esigenze specifiche e consultando un esperto assicurativo per ottenere consigli personalizzati.
  • La polizza RC Auto copre il danno totale del mio veicolo?
    No, la RC Auto copre solo i danni causati a terzi (persone, cose, animali). Per essere risarcito in caso di danno totale al tuo veicolo, devi avere garanzie aggiuntive come furto, incendio o eventi naturali.
  • In caso di furto dell’auto, l’assicurazione paga sempre il danno totale?
    Se hai sottoscritto la garanzia furto e rapina, l’assicurazione risarcisce il valore commerciale dell’auto al momento del furto. Alcune compagnie prevedono anche coperture aggiuntive per accessori e optional.
  • Come posso aumentare l’indennizzo in caso di danno totale?
    Alcune compagnie offrono clausole come il "valore a nuovo" o il "valore garantito per i primi anni". Queste opzioni permettono di ricevere un indennizzo maggiore rispetto al semplice valore commerciale dell’auto.
  • La grandine o gli eventi naturali sono sempre danno indennizzabile?
    Solo se hai acquistato una garanzia eventi naturali. In assenza di questa copertura, i danni da grandine, alluvioni o terremoti non vengono risarciti dall’assicurazione.
  • Cosa succede se il danno totale riguarda un’auto in leasing o finanziamento?
    In caso di leasing o finanziamento, l’indennizzo viene riconosciuto alla società finanziaria o di leasing. Esistono polizze GAP che coprono la differenza tra valore dell’auto e debito residuo.