Torna agli articoli 24 giugno 2025
Sicurezza stradale

6 consigli pratici per viaggiare in auto d’estate senza imprevisti

L’estate è nell’aria. Le giornate si allungano, i piani prendono forma e l’auto torna protagonista dei nostri spostamenti.

6 consigli pratici per viaggiare in auto d’estate senza imprevisti
6 consigli pratici per viaggiare in auto d’estate senza imprevisti

L’estate è nell’aria. Le giornate si allungano, i piani prendono forma e l’auto torna protagonista dei nostri spostamenti. Che tu abbia in programma un weekend fuori porta, una fuga improvvisata verso il mare o un vero e proprio tour in giro per l’Italia (o oltre), la parola d’ordine è una sola: organizzazione.

Viaggiare in auto è sinonimo di libertà, ma anche di responsabilità. Per questo abbiamo raccolto 6 consigli semplici e concreti per partire preparati e goderti la vacanza senza imprevisti. Spoiler: non troverai suggerimenti scontati come “ricordati il costume”. Qui si parla di cose che fanno davvero la differenza.

1. Controlla sempre l’auto prima di partire per un viaggio

 

Un’auto in buone condizioni è il primo passo per un viaggio senza pensieri. Prima di metterti in marcia, dedica qualche minuto a verificare lo stato delle gomme, compresa la ruota di scorta (sì, anche lei merita attenzione). Controlla la pressione, l’usura del battistrada e verifica che non ci siano danni.

Poi passa ai freni, ai tergicristalli, alle luci (inclusi fendinebbia e indicatori di direzione) e al climatizzatore. Se non lo accendi da mesi, meglio testarlo prima della partenza: viaggiare a 35 gradi con l’aria calda non è un’esperienza da ripetere. Valuta anche un check-up generale all’auto in officina: piccola spesa ora, grandi problemi evitati dopo.
 

2. Prepara i documenti per il viaggio: ancora meglio se digitali

 

In vacanza la leggerezza conta, anche nei documenti. Porta con te una copia digitale di tutto ciò che ti serve: patente, carta d’identità, libretto di circolazione e certificato assicurativo. Salvali in cloud, ma anche offline, nel caso in cui non ci sia connessione.

Se sei cliente BeRebel, c’è una buona notizia: il tuo certificato assicurativo è disponibile in formato digitale compatibile con Apple Wallet e Google Wallet. Basta un tap e ce l’hai sotto mano, pronto da mostrare in caso di necessità. Zero stress, zero carta, massima praticità. 
 

3. Pianifica le soste, non solo la destinazione

3. Pianifica le soste, non solo la destinazione.jpg
3. Pianifica le soste, non solo la destinazione.jpg

Il bello del viaggio in auto è poter decidere quando e dove fermarti. Approfittane: non pensare solo all’arrivo, ma anche al percorso. Inserisci nel tuo itinerario aree di sosta attrezzate, punti panoramici, trattorie locali o anche semplici aree verdi per fare una pausa dal viaggio.

Fare tappe ti aiuta a spezzare la monotonia del tragitto, ridurre la stanchezza e vivere l’esperienza in modo più completo. Soprattutto se viaggi con bambini o animali, fermarsi ogni due ore è più che consigliato. Spesso sono proprio quelle soste in auto improvvisate a regalare i ricordi migliori.

4. Evita il traffico e le ore più calde

 

Le ore centrali della giornata sono da evitare, sia per il caldo che per il traffico. Se puoi, programma le partenze all’alba o dopo cena: troverai meno auto in giro, temperature più sopportabili e un viaggio decisamente più fluido.

Inoltre, viaggiare in orari meno affollati riduce il rischio di code in autostrada, incidenti e rallentamenti imprevisti. Se hai passeggeri a bordo, in particolare bambini, viaggiare durante le ore notturne può contribuire ad alleggerire il peso e lo stress del viaggio. 

5. Verifica di avere il kit d’emergenza al completo

 

Non è paranoia, è buon senso. In auto dovresti sempre avere un piccolo kit d’emergenza. In estate la sua presenza è ancora più importante. Metti insieme acqua, snack energetici, una torcia, un power bank carico, cavi di ricarica, un telo da stendere all’occorrenza, un triangolo di emergenza e il giubbotto riflettente.

Aggiungi una mini cassetta di pronto soccorso e dei sacchetti per i rifiuti. Non servono a ogni viaggio, certo. Ma quando servono, fanno la differenza tra una scocciatura e una giornata salva da imprevisti. E occupano pochissimo spazio nel bagagliaio.

6. Assicurati di essere… assicurato

6. Assicurati di essere… assicurato.jpg
6. Assicurati di essere… assicurato.jpg

Sembra banale, ma non lo è. Prima di partire, verifica di avere tutti i servizi attivi sulla tua polizza. Hai l’assistenza stradale? L’auto sostitutiva in caso di guasto? E sei coperto anche se vai all’estero? Assicurati anche che i tuoi contatti d’emergenza siano aggiornati e che tu sappia come richiedere assistenza, in modo semplice e veloce.

Controllare queste informazioni prima della partenza ti evita telefonate infinite nel momento sbagliato e ti consente di affrontare ogni imprevisto con maggiore tranquillità. La serenità in viaggio parte anche da qui.

Con BeRebel parti più leggero: zero stress, tutto digitale

 

Viaggi in auto principalmente in estate? BeRebel è l’assicurazione auto pensata per chi guida in modo flessibile, senza costi inutili e senza sorprese: paghi solo i chilometri che percorri, scegliendo il pacchetto di garanzie che fa per te. 
Se invece lasci l’auto ferma per gran parte del mese, non spendi un euro in più. Tutto è digitale, smart e sotto controllo. Con BeRebel viaggi leggero, anche quando il bagagliaio è pieno.

E ovunque ti porti la strada, la tua assicurazione è sempre con te.

Fai un preventivo su BeRebel e scegli le garanzie più adatte a te!
 

berebel logo
logo-berebel.png

 Domande frequenti sui viaggi in auto (FAQs)

 

  • Cosa devo controllare sulla mia auto prima di mettermi in viaggio? Parti dalle basi: pressione e usura degli pneumatici (inclusa la ruota di scorta), livello dell’olio e del liquido refrigerante, funzionamento di freni, luci e tergicristalli. Se non lo fai da tempo, valuta un check-up in officina: è un piccolo investimento per una grande tranquillità.
  • Quali documenti devo avere con me durante il viaggio? È importante portare patente, libretto di circolazione e certificato assicurativo. Se sei cliente BeRebel, puoi gestire tutto in digitale: il certificato è salvabile nel Wallet del tuo smartphone e sempre disponibile anche offline.
  • Il certificato assicurativo digitale vale quanto quello cartaceo? Sì, il certificato BeRebel in formato digitale ha pieno valore legale. È accettato in fase di controllo come qualsiasi documento cartaceo, e lo puoi tenere sempre nel Wallet del tuo smartphone.
  • Come posso organizzare al meglio le soste durante un viaggio lungo? Programma delle pause ogni due ore circa. Cerca in anticipo aree di sosta, punti panoramici o locali tipici lungo il percorso. Le soste non servono solo a riposare, ma rendono il viaggio più piacevole e meno monotono.
  • Cosa dovrei avere nel kit d’emergenza estivo? Un kit base dovrebbe includere: acqua, snack, power bank, torcia, cavi di ricarica, telo parasole, giubbotto riflettente e triangolo. Aggiungi una cassetta di pronto soccorso e qualche sacchetto per rifiuti. Non occupano molto spazio, ma possono tornare utilissimi.
  • È obbligatorio avere una ruota di scorta? Non è sempre obbligatoria, ma è fortemente consigliata. Alcune auto moderne sono dotate di kit di riparazione o pneumatici run-flat, ma la ruota di scorta resta spesso la soluzione più rapida ed efficace in caso di foratura. Verifica cosa prevede la dotazione della tua auto e accertati che tutto sia in ordine.
  • Cosa fare se si rompe l’auto durante il viaggio? Se hai l’assistenza stradale inclusa nella tua polizza (come con BeRebel), contatta il servizio di soccorso tramite l’app o il numero dedicato. Mantieni la calma, accendi le luci d’emergenza e posiziona il triangolo. Se sei in autostrada, resta lontano dalla carreggiata e attendi i soccorsi in una zona sicura, preferibilmente dietro il guardrail.
  • Come evitare colpi di calore o malesseri durante i lunghi tragitti? Mantieni l’abitacolo fresco usando il climatizzatore (ma senza esagerare con l’aria fredda diretta), bevi acqua regolarmente e fai soste frequenti. Se viaggi con bambini o anziani, presta ancora più attenzione: sono più sensibili alle alte temperature.
  • Quali sono le regole da rispettare se viaggio con animali? Gli animali devono viaggiare in sicurezza: usa trasportini omologati o divisori nel bagagliaio. Mai lasciarli soli in auto, nemmeno per pochi minuti, soprattutto d’estate. Porta con te acqua, ciotole e tutto il necessario per il loro benessere. Se il viaggio è lungo, fai soste ogni 2 ore anche per loro.
  • Cosa posso fare per risparmiare carburante durante un viaggio? Mantieni una guida fluida, evita accelerazioni brusche e sfrutta il freno motore in discesa. Gonfia gli pneumatici alla pressione corretta, viaggia leggero e, se possibile, utilizza il cruise control. Piccoli accorgimenti che si traducono in risparmio reale.
  • Devo avvisare l’assicurazione se esco dall’Italia? Dipende dalla tua polizza. La maggior parte delle assicurazioni italiane, tra cui anche BeRebel, coprono i viaggi nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli aderenti alla Carta Verde. Verifica comunque le condizioni prima della partenza e richiedi, se necessario, una copia della Carta Verde.