Torna agli articoli 20 gennaio 2025
Assicurazione Auto

Assicurazione Auto a consumo: Cos'è, Come funziona, costi

In un contesto dove gli episodi di vandalismo rappresentano una realtà, la necessità di salvaguardare i propri beni assume un'importanza cruciale.

Assicurazione Auto a Consumo: Come funziona, vantaggi e quanto costa
Assicurazione Auto a Consumo: Come funziona, vantaggi e quanto costa

Negli ultimi anni, il mondo delle assicurazioni auto mensili e non, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'introduzione di soluzioni innovative come l'assicurazione auto a consumo. Questo approccio, particolarmente vantaggioso per chi utilizza l’auto in modo occasionale, consente di risparmiare sul premio assicurativo pagando solo per i chilometri effettivamente percorsi.


In questo articolo esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sull'assicurazione a consumo, i suoi vantaggi e come funziona in pratica.

 

Cos'è l'assicurazione a consumo? 

Considerazioni di Sicurezza e Impatto sull'Assicurazione Auto
Considerazioni di Sicurezza e Impatto sull'Assicurazione Auto

L'assicurazione auto a consumo, come suggerisce il nome, è una tipologia di polizza auto che permette di pagare in base all'utilizzo effettivo del veicolo. A differenza delle assicurazioni tradizionali, che prevedono un premio annuale fisso indipendentemente dal numero di chilometri percorsi, l'assicurazione a consumo si basa su un modello flessibile: più guidi, più paghi; meno guidi, meno spendi.
 

Questo sistema è ideale per chi usa l'auto sporadicamente, come i pendolari che alternano i mezzi pubblici al veicolo privato, o per chi possiede una seconda auto utilizzata solo per brevi spostamenti.
 

Come funziona l'assicurazione a consumo? 

 

Come funziona l'assicurazione a consumo?
Come funziona l'assicurazione a consumo?

L'assicurazione a consumo, o assicurazione a km, si basa sull’utilizzo di dispositivi telematici, come la scatola nera, per monitorare i chilometri percorsi. Nel caso di BeRebel, ad esempio, viene installato il RebelBot, un dispositivo innovativo che registra non solo il chilometraggio, ma anche lo stile di guida e l’uso dell’auto.
Ecco come funziona nel dettaglio:
 

  1. Installazione del dispositivo: Al momento della sottoscrizione dell’assicurazione a km, viene installata una scatola nera sul veicolo. Questo dispositivo monitora l’utilizzo dell’auto.
  2. Premio minimo mensile: Si paga una quota fissa che include una soglia di chilometri (ad esempio, 200 km).
  3. Conguaglio chilometrico: Alla scadenza del contratto, vengono calcolati i chilometri effettivamente percorsi e, in caso di eccedenza rispetto alla soglia prevista, si paga un conguaglio.
     

Quanto costa l'assicurazione a km


Per maggiori informazioni sulle caratteristiche assicurazione a km online BeRebel, puoi consultare il Set Informativo completo di BeRebel.


 

I vantaggi dell'assicurazione a km: Come risparmiare con l'auto 


 

I vantaggi dell'assicurazione a km: Come risparmiare con l'auto
I vantaggi dell'assicurazione a km: Come risparmiare con l'auto
  1. Risparmio economico
    Il vantaggio principale dell'assicurazione auto a consumo è il risparmio. Questo tipo di polizza è pensato per chi guida meno della media nazionale (circa 10.000 km all’anno). Se rientri in questa categoria, puoi ridurre significativamente il costo assicurazione auto rispetto a una polizza tradizionale.
  2. Personalizzazione
    L’assicurazione a consumo è flessibile e si adatta alle tue esigenze. Paghi solo per quello che usi, senza dover sostenere costi fissi elevati e ottenere risparmio sull’assicurazione. Inoltre, alcune compagnie, come BeRebel, premiano uno stile di guida virtuoso con ulteriori sconti.
  3. Trasparenza
    Grazie al monitoraggio continuo, puoi avere una visione chiara e dettagliata del tuo utilizzo del veicolo. Questo ti permette di gestire meglio le tue spese e di monitorare i costi.
  4. Impatto ambientale
    Guidare meno non solo ti fa risparmiare, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO₂. Un uso responsabile del veicolo è una scelta sostenibile per l’ambiente.

     

Assicurazione a km: A chi è rivolta? 

 

Non tutti gli automobilisti traggono vantaggio dall'assicurazione a km. Questo tipo di polizza è particolarmente indicato per:

  • Chi utilizza poco l’auto: Se usi l'auto solo per fare la spesa o per spostamenti brevi, questa polizza può offrirti un risparmio significativo.
  • Chi ha una seconda auto: Se possiedi un veicolo di riserva, magari utilizzato solo nei weekend, l'assicurazione a consumo è una scelta intelligente.
  • Giovani o anziani: Questi gruppi spesso guidano meno e possono beneficiare di premi più bassi.
     

Assicurazione auto a consumo km: Cosa prendere in considerazione  


Anche se l'assicurazione auto a consumo offre molti vantaggi, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione:
 

  1. Chilometri inclusi nel premio fisso
    Verifica sempre quanti chilometri sono inclusi nella quota minima mensile e il costo per i chilometri aggiuntivi. Con BeRebel puoi provare a fare una simulazione sul costo assicurazione auto BeRebel in un anno.
  2. Stile di guida monitorato
    Alcune polizze, come quelle offerte da BeRebel, premiano uno stile di guida virtuoso. Se tendi a frenare bruscamente o accelerare frequentemente, potresti non beneficiare degli sconti.
  3. Installazione del dispositivo
    Assicurati di poter installare il dispositivo di monitoraggio senza problemi. L’operazione è gratuita e non invasiva.

     

Assicurazione a km online: Perchè scegliere BeRebel 

 

BeRebel è una delle compagnie assicurative più innovative nel settore. La sua polizza basata sull’ assicurazione auto a consumo offre:
 

  • Un premio minimo mensile trasparente che include una soglia di 200 km.
  • Monitoraggio preciso grazie al RebelBot, che registra sia i chilometri percorsi che lo stile di guida.
  • Premi bonus per chi guida in modo virtuoso.
  • Gestione completamente digitale tramite app, dalla sottoscrizione alla gestione del contratto.

 

Per calcolare un preventivo e scoprire quanto puoi risparmiare, visita la pagina ufficiale BeRebel.

L'assicurazione a consumo rappresenta un'ottima scelta per chi cerca flessibilità, trasparenza e risparmio. Se usi poco l’auto o vuoi pagare solo per ciò che utilizzi, questa polizza è la soluzione ideale.
 

" "
logo-berebel.png