Torna agli articoli 2 maggio 2025
Novità normative

Pneumatici 4 stagioni o pneumatici invernali: guida alla scelta

Scegliere tra pneumatici invernali e pneumatici 4 stagioni richiede di considerare diversi fattori, inclusi le condizioni climatiche, le abitudini di guida e il tipo di veicolo.

Pneumatici invernali o pneumatici 4 stagioni come scegliere
Pneumatici invernali o 4 stagioni come scegliere

Scegliere tra pneumatici invernali e pneumatici 4 stagioni richiede di considerare diversi fattori, inclusi le condizioni climatiche, le abitudini di guida e il tipo di veicolo.


Durante l'inverno, nelle aree con climi più rigidi, cambiare le gomme è una pratica vantaggiosa, anche se non obbligatoria. L'alternativa tra pneumatici invernali e estivi può essere sostituita dalla scelta di pneumatici 4 stagioni, adatti per l'uso durante tutto l'anno. Tuttavia, è importante effettuare questa scelta valutando attentamente le aree dove si guida più frequentemente, il chilometraggio annuo e il tipo di auto, in quanto pneumatici invernali e 4 stagioni differiscono in termini di prestazioni e durata.

 

Pneumatici invernali: vantaggi e svantaggi

 

pneaumatici invernali
pneaumatici invernali
  • Ideali per condizioni invernali severe, come strade innevate e temperature molto basse.
  • Eccellono in condizioni di bagnato, freddo e neve, e possono essere utilizzate anche su ghiaccio.
  • Progettati per offrire prestazioni ottimali a temperature tra +7ºC e -20ºC.
  • Limitazioni: prestazioni ridotte a temperature superiori ai 7ºC, consigliato il cambio con pneumatici estivi nelle stagioni più calde.
  • Per chi frequenta zone con precipitazioni nevose frequenti e cerca elevate prestazioni in condizioni difficili, sono raccomandati gli pneumatici invernali. Questi hanno caratteristiche chimiche che consentono spazi di frenata più brevi su strada bagnata e innevata, e un battistrada specifico per migliorare l'aderenza.

     

Pneumatici 4 stagioni: vantaggi e svantaggi 

Pneumatici All Season
Pneumatici All Season
  • Un'opzione versatile per chi guida principalmente in città e non percorre strade montane.
  • Adatti per chi percorre meno di 25.000 km all'anno.
  • Nuove generazioni di pneumatici 4 stagioni, mostrano performance migliorate grazie a innovazioni tecnologiche, rendendoli una scelta valida per gli spostamenti urbani.
  • Offrono buone performance sia in estate che in inverno, anche sulla neve.
  • La loro durata è simile a quella delle gomme estive, rendendoli economici sul lungo periodo.

     

Normative e sicurezza degli pneumatici 


Indipendentemente dal tipo, nei mesi con normative invernali in vigore è necessario montare pneumatici con marcatura M+S (Mud + Snow). Questo assicura una maggiore sicurezza durante la guida in condizioni invernali. Inoltre, per una sicurezza ottimale su neve e fondi scivolosi, è consigliabile controllare la presenza del simbolo della montagna a tre picchi con un fiocco di neve sugli pneumatici. Questo simbolo indica che il pneumatico ha superato i test di omologazione nelle condizioni più critiche dell’inverno, offrendo così prestazioni migliori in situazioni di guida difficili.


L’ACI fornisce informazioni dettagliate sulle caratteristiche e la manutenzione degli pneumatici come la profondità minima degli intagli del battistrada (1,6 millimetri), l'importanza della pressione adeguata degli pneumatici, l'attenzione ai danni come tagli e lacerazioni, e l'importanza di un cerchione integro. Inoltre, le marcature sugli pneumatici secondo le normative europee (ECE-ONU e Direttiva 92/23/CEE) e statunitensi (FMVSS 109 e 49CFR575.104), che includono indicazioni sulla struttura, prestazioni, e costruzione dello pneumatico. Anche gli pneumatici ricostruiti devono avere la marchiatura RETREAD e un marchio specifico che fa riferimento al Regolamento ECE-ONU n. 108.
 

 I consigli di BeRebel sulla scelta degli pneumatici 

In conclusione, la scelta tra pneumatici invernali e pneumatici 4 stagioni dipende dalle specifiche necessità e condizioni di guida di ogni automobilista. Gli pneumatici invernali sono preferibili per condizioni invernali severe e frequenti, mentre gli pneumatici 4 stagioni sono una scelta versatile ed economica per condizioni meno estreme e per uso urbano.
Eventualmente, se non si vogliono utilizzare pneumatici invernali, consigliamo di tenere sempre a portata di mano alternative “on demand” come catene da neve o calze da neve omologate. 


Le catene sono adatte a condizioni di forte innevamento e pendenze marcate, ma non si possono superare i 50 km/h con esse montate, e su alcune vetture recenti potrebbe non essere possibile montarle. 
Le calze da neve, che devono essere omologate secondo le norme ON v5121, ON v5117 e UNI 11313, sono un'alternativa più facile da montare e smontare. Tuttavia, a differenza delle catene, le calze si deteriorano rapidamente sull'asfalto e anch'esse limitano la velocità a 50 km/h.
 

berebel logo
logo-berebel.png

Domande Frequenti (FAQs)

 

  • Posso usare gli pneumatici 4 stagioni tutto l’anno anche dove sono obbligatori quelli invernali?  Sì, gli pneumatici 4 stagioni omologati con la marcatura M+S e il simbolo del fiocco di neve (3PMSF) sono validi anche nelle zone dove c’è l’obbligo di gomme invernali nei mesi freddi.
  • Le gomme 4 stagioni sono adatte in inverno? Sì, le gomme 4 stagioni sono omologate per l’uso in inverno, a patto che riportino la marcatura M+S e il simbolo 3PMSF (fiocco di neve su montagna). Offrono buone prestazioni su neve e ghiaccio, anche se in condizioni estreme le gomme invernali pure restano più performanti. Sono una scelta pratica se vivi in zone con inverni moderati.
  • Quando conviene montare pneumatici 4 stagioni? Gli pneumatici 4 stagioni convengono se vivi in una zona con clima temperato, dove non ci sono nevicate frequenti o temperature estremamente basse. Sono ideali se percorri pochi chilometri all’anno e vuoi evitare il cambio stagionale tra estivi e invernali. Offrono un buon compromesso tra sicurezza, praticità e risparmio.
  • Cosa rischio se non rispetto l’obbligo degli pneumatici invernali? Se non rispetti le norme (ad esempio circolando senza pneumatici idonei nelle date previste), rischi multe, fermo del veicolo e, in caso di incidente, potresti avere problemi con il risarcimento da parte dell’assicurazione.
  • Come incide la scelta degli pneumatici sulla polizza auto BeRebel? La scelta tra pneumatici 4 stagioni e invernali non modifica il costo della polizza BeRebel, ma ti consigliamo sempre di essere in regola per guidare in sicurezza e non perdere la copertura assicurativa.
  • BeRebel copre i danni da incidente anche se non monto le gomme giuste? In caso di incidente causato dalla mancata osservanza dell’obbligo di pneumatici adeguati, potresti avere problemi nel ricevere il risarcimento. Guidare in regola è sempre la scelta migliore!
  • Cosa devo fare per essere sempre in regola con gli pneumatici e la mia assicurazione? Controlla le date dell’obbligo nella tua zona, monta gli pneumatici adatti e verifica che abbiano i simboli omologati. Così viaggi sicuro e la tua polizza BeRebel ti protegge senza pensieri.