Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è un organismo istituito per consentire il risarcimento, previo rispetto di determinate regole, dei danni conseguenti ad incidenti stradali causati, nella maggior parte dei casi, da veicoli non assicurati, che altrimenti non troverebbero ristoro. Il Fondo viene finanziato da un prelievo sui premi delle polizze RC Auto, la cui misura è attualmente pari al 2,5% dei premi incassati nel ramo RC Auto. Questa enorme componente del premio rappresenta la “tassa” che tutti gli assicurati onesti devono pagare per i pochi (o non tanto pochi?) disonesti, che violano sistematicamente le leggi dello Stato Italiano.